Comitati Endo-Consiliari
Il Consiglio d’Amministrazione ha deciso di istituire alcuni comitati endo-consiliari con finalità consultive e propositive, per agevolare il lavoro del consiglio stesso.
In particolare in FCA Bank sono stati previsti il Risk & Audit Committee, il Nomination Committee, il Remuneration Committee, come richiesto dalla normativa, ed il Board Executive Credit Committee, di seguito descritti. Per quanto riguarda le rispettive composizioni si veda il seguente link.
Risk & Audit Committee
Il Risk & Audit Committee svolge funzioni di supporto al Consiglio di Amministrazione in materia di rischi e sistema di controlli interni e di valutazione del corretto utilizzo dei princìpi contabili per la redazione dei bilanci di esercizio e consolidato.
In particolare è responsabile per tutte le attività strumentali e necessarie affinché il Consiglio di Amministrazione possa addivenire ad una corretta ed efficace determinazione del Risk Appetite Framework (“RAF”) e delle politiche di governo dei rischi.
Comitato Nomine
Il Comitato Nomine esercita i propri poteri definiti dalla normativa in essere, supportando il Consiglio di Amministrazione nel processo di nomina degli Amministratori (es. nel caso della cooptazione di nuovi amministratori) e nei processi di valutazione del Consiglio di Amministrazione e nei piani di successione dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale.
Comitato Remunerazioni
Il Comitato ha compiti consultivi e di supporto per il Consiglio di Amministrazione in termini di procedure e politiche di remunerazione e incentivazione per il Gruppo FCA Bank.
In particolare il Comitato propone al Consiglio di Amministrazione – sentito l’Amministratore Delegato e Direttore Generale – gli incentivi, il documento sulle politiche di remunerazione e il report sulla loro applicazione (informativa ex-post), redatta annualmente e sottoposta all’approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti.
Board Executive Credit Committee
Il Consiglio d’Amministrazione ha delegato al Board Executive Credit Committee (BECC) le decisioni sull’approvazione dei crediti di sua pertinenza, che, secondo il modello delle deleghe di potere in vigore, non sono demandate agli organi aziendali. Questa delega è data in tutti quei casi in cui la data del primo CdA pianificato non è coerente con l’urgenza delle decisioni in materia di credito da deliberare.
Per maggiori dettagli sulle funzioni svolte dai comitati si rimanda alla tabella allegata.